Le cipolline in agrodolce sono un ottimo contorno da abbinare ad arrosti di carne o a formaggi stagionati. Quelle più adatte alla preparazione sono le cipolle borettane. Piccole e leggermente schiacciate, si cuociono velocemente. In più non dovete nemmeno armarvi di maschera da sub per evitare fiumi di lacrime ma semplicemente prendere, dal banco dell’ortofrutta, una bella vaschetta di cipolline già pelate e fresche!
Ma cosa succede se, a parlare di cipolla, interviene Pablo Neruda, per antonomasia, il poeta dell’amore? Scopritelo qui, mentre le vostre cipolle borettane in agrodolce cuociono e la vostra mente ripercorre gli straordinari versi del famoso poeta cileno.

Ingredients
- 300 gr cipolline borettane
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 30 gr burro
- 2 cucchiai aceto di mele
- sale q.b.
- acqua calda q.b. se necessaria
Instructions
- Mondate le cipolle e lavatele.
- In un tegame fate fondere il burro; disponete le cipolle in un unico strato e fatele rosolare a fuoco medio per circa 10 minuti, rigirandole a metà cottura.
- Salate, cospargete la superficie delle cipolle con l'aceto e poi lo zucchero; abbassate la fiamma, coprite e cuocete per altri 10-15 minuti. Se si dovessero asciugare troppo, aggiungete un po' di acqua calda.
- Quando saranno cotte, togliete il coperchio, alzate la fiamma e fate ridurre leggermente la salsina in modo che diventi una glassa densa. Servitele tiepide o fredde.
Notes
Per una versione vegana del piatto, sostituite il burro con l'olio extravergine d'oliva.