Cook Zone
  • Home
  • Ricette
    • Ricette A – Z
    • Ricette siciliane
    • Vegetariane
  • Libri da gustare
  • Viaggi
  • Home
  • Ricette
    • Ricette A – Z
    • Ricette siciliane
    • Vegetariane
  • Libri da gustare
  • Viaggi

Cook Zone

My kitchen, the place to be.

ContorniRicetteVegetariane

Cipolline in agrodolce

by Inés 21 Gennaio 2019
scritto da Inés 21 Gennaio 2019
Cipolline in agrodolce

Le cipolline in agrodolce sono un ottimo contorno da abbinare ad arrosti di carne o a formaggi stagionati. Quelle più adatte alla preparazione sono le cipolle borettane. Piccole e leggermente schiacciate, si cuociono velocemente. In più non dovete nemmeno armarvi di maschera da sub per evitare fiumi di lacrime ma semplicemente prendere, dal banco dell’ortofrutta, una bella vaschetta di cipolline già pelate e fresche!

Ma cosa succede se, a parlare di cipolla, interviene Pablo Neruda, per antonomasia, il poeta dell’amore? Scopritelo qui, mentre le vostre cipolle borettane in agrodolce cuociono e la vostra mente ripercorre gli straordinari versi del famoso poeta cileno.

Cipolline in agrodolce

Cipolline in agrodolce

Inés Le cipolline in agrodolce sono un ottimo contorno da abbinare ad arrosti di carne o a formaggi stagionati. Quelle più adatte alla preparazione… Contorni Cipolline in agrodolce Italiana Print This
Serves: 4 persone Prep Time: 5 minuti Cooking Time: 15-20 minuti 15-20 minuti
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredients

  • 300 gr cipolline borettane
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 30 gr burro
  • 2 cucchiai aceto di mele
  • sale q.b.
  • acqua calda q.b. se necessaria

Instructions

  1. Mondate le cipolle e lavatele.
  2. In un tegame fate fondere il burro; disponete le cipolle in un unico strato e fatele rosolare a fuoco medio per circa 10 minuti, rigirandole a metà cottura.
  3. Salate, cospargete la superficie delle cipolle con l'aceto e poi lo zucchero; abbassate la fiamma, coprite e cuocete per altri 10-15 minuti. Se si dovessero asciugare troppo, aggiungete un po' di acqua calda.
  4. Quando saranno cotte, togliete il coperchio, alzate la fiamma e fate ridurre leggermente la salsina in modo che diventi una glassa densa. Servitele tiepide o fredde.

Notes

Per una versione vegana del piatto, sostituite il burro con l'olio extravergine d'oliva.

contorni
0 comment
0
FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Inés

Siciliana nel cuore e nell'anima, vivo alle pendici dell'Etna. Ho studiato Lettere e ho imparato a cucinare dai libri e dalla rete. Oltre a curiosare nei carrelli della spesa altrui, mi piace leggere, fotografare e fare trekking. Questa è la mia cucina senza pretese, fatta di condivisione e sentimenti autentici.

previous post
LibriDaGustare #1: Ode alla cipolla – Pablo Neruda
next post
Vin brulé

You may also like

Red Velvet Cake

17 Dicembre 2020

Albero di Natale di pasta sfoglia

4 Dicembre 2020

Struffoli

4 Dicembre 2020

Crostata alla nutella

2 Dicembre 2020

Pane fatto in casa (con la biga)

25 Novembre 2020

Cinnamon roll Cake

25 Novembre 2020

Cinnamon rolls, la ricetta delle girelle alla cannella

9 Novembre 2020

Sbriciolata con crema pasticcera e fragole

8 Novembre 2020

Pancake salati di zucchine

23 Giugno 2020

Torta di carote light

15 Giugno 2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Chi Sono

Chi Sono

Inés

My kitchen, the place to be. Questa è la mia cucina, fatta di condivisione e sentimenti autentici.

In Primo Piano

Nidi di tagliolini al forno

Marmellata di arance e zenzero

Pan d’arancio

Cotognata

Articoli Recenti

  • Red Velvet Cake

    17 Dicembre 2020
  • Albero di Natale di pasta sfoglia

    4 Dicembre 2020
  • Struffoli

    4 Dicembre 2020
  • Crostata alla nutella

    2 Dicembre 2020
  • Pane fatto in casa (con la biga)

    25 Novembre 2020
  • Cinnamon roll Cake

    25 Novembre 2020

Categorie

Seguimi su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username
  • Facebook
  • Instagram

@2018 - All Right Reserved.