M’ama, non m’ama… Danubio che si crede una margherita (in foto). Ma è comunque un danubio salato, un rustico morbido e gustosissimo tipico della tradizione campana, formato da tanti piccoli panini di pasta brioche che diventano un unica torta salata. I piccoli panini si staccano senza bisogno di tagliarli, ecco perché sono l’ideale per un aperitivo o un buffet, da portare per un pic nic in pineta o in spiaggia per una giornata al mare. Io l’ho farcito con pomodori secchi, canestrato siciliano e capperi. Ma potete variare il ripieno. Ecco alcune idee: 1) speck e scamorza, 2) olive nere, tonno e mozzarella, 3) bresaola e grana, 4) patate lesse, pesto e stracchino, 5) cubetti di zucchine trifolate e asiago… Insomma, scatenate la fantasia a vostro piacimento!

Ingredients
- 550 gr di farina 00
- 100 gr di burro
- 250 ml di latte
- 1 uovo
- 2 tuorli
- 8 gr di sale
- 25 gr di lievito di birra
- Per il ripieno:
- a piacere
- In più:
- 1 uovo per spennellare
- semi di papavero q.b.
- semi di sesamo q.b.
- semi di lino q.b.
Instructions
- Nella planetaria mettete la farina, il lievito sbriciolato, il latte e iniziate ad impastare.
- Unite le uova, una per volta. Quando si saranno assorbite, aggiungete il burro morbido. Infine, il sale.
- Quando l'impasto sarà liscio, toglietelo dalla planetaria, lavoratelo un po' con le mani e mettetelo a lievitare coperto con un canovaccio umido fino a quando non sarà ben lievitato (1-2 ore).
- Riprendete l'impasto e formate tante palline (di circa 70 gr), stendetele con il matterello e farcitelo a piacere.
- Richiudete la pallina, sigillandola bene. Continuate così fino ad esaurimento dell'impasto.
- Adagiatele poi su una teglia rivestita con carta da forno, con la parte liscia verso l'alto e leggermente distanziate tra loro.
- Fate lievitare per circa un'ora (le palline si attaccheranno).
- Spennellate il danubio con l'uovo sbattuto e cospargete la superficie con semi di papavero, semi di lino e semi di sesamo (facoltativo).
- Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.