Avete mai preparato gli hot cross buns? Deliziosi panini dolci speziati che si servono tradizionalmente il Venerdì Santo (e, in genere, durante il periodo pasquale) nei Paesi anglosassoni.
La tradizione dei panini segnati con una croce è legata al paganesimo prima e al cristianesimo poi. I Sassoni pagani avrebbero cotto i buns all’inizio della primavera in onore della dea Eostre (da qui l’origine del nome Pasqua, Easter). La croce rappresentava la rinascita del mondo dopo l’inverno e i quattro quarti della luna, così come le quattro stagioni e la ruota della vita. I cristiani, poi, hanno visto nella croce la Crocifissione e, come con molte altre tradizioni pre-cristiane, hanno sostituito il loro iniziale significato pagano con uno cristiano: la risurrezione di Cristo a Pasqua.
Panini con cannella, noce moscata, chiodi di garofano, cardamomo e zenzero (è possibile regolare le quantità e il tipo di spezie macinate a vostro gusto), con uvetta o gocce di cioccolato. E ciò che rende immediatamente riconoscibili questi panini sono le croci sulla sommità. Io preferisco farle con piccole strisce di pasta, miscelando farina e acqua e spennellarle poi con miele o gelatina di albicocche per dare loro lucentezza; altri preferiscono la glassa, miscelando zucchero a velo e latte.

Ingredients
- 500 gr farina manitoba
- 200 ml latte
- 80 gr burro
- 1 uovo
- 75 gr zucchero di canna
- 100 gr uva sultanina (o gocce di cioccolato)
- 2 cucchiaini di cannella
- 1 cucchiaio di spezie miste in polvere (3 chiodi di garofano, noce moscata, zenzero, cardamomo)
- 1/2 cucchiaino di sale
- scorza grattugiata di 1 limone
- 15 gr lievito di birra
- +1 uovo sbattuto e 1 cucchiaio di latte per spennellare
- +50 gr d zucchero a velo e 1 cucchiaio di latte per la glassa
Instructions
- Portate il latte a ebollizione, spegnete, aggiungete il burro, il sale e lasciate intiepidire.
- In una ciotola mettete la farina, lo zucchero il lievito sbriciolato. Fate la classica fontana e, al centro, versate a poco a poco la miscela di latte e burro e l'uovo sgusciato. Iniziate ad amalgamare gli ingredienti con una spatola (o utilizzate la planetaria); poi, riunite il tutto con le mani e impastate energicamente per 10 minuti. Unite l'uvetta (io gocce di cioccolato), la cannella e le spezie miste. Amalgamate, formate una palla e mettetela a lievitare coperta per circa 2 ore.
- Dividete la pasta in pezzi, ciascuno di circa 75 gr, arrotolate ogni pezzo sino ad ottenere delle palline lisce e adagiatele su una teglia rivestita con carta da forno, leggermente distanziati, circa 3 cm. Non dovranno unirsi troppo né rimanere troppo isolati. Volete mettere la bellezza di staccare ognuno il proprio panino e rendere questo momento ancora più conviviale? Fateli lievitare ancora per 30-60 minuti.
- Spennellate i buns con l'uovo sbattuto con il latte e, con un coltello affilato, fate una croce sopra ogni panino e adagiate piccoli maccheroncini di impasto per fare la croce. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti, finché saranno dorati. Lasciateli raffreddare coperti.