Cook Zone
  • Home
  • Ricette
    • Ricette A – Z
    • Ricette siciliane
    • Vegetariane
  • Libri da gustare
  • Viaggi
  • Home
  • Ricette
    • Ricette A – Z
    • Ricette siciliane
    • Vegetariane
  • Libri da gustare
  • Viaggi

Cook Zone

My kitchen, the place to be.

Libri da gustare

LibriDaGustare #4: Kitchen – Banana Yoshimoto

by Inés 5 Maggio 2019
scritto da Inés 5 Maggio 2019
LibriDaGustare #4: Kitchen – Banana Yoshimoto

Non c’è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com’è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. Se possibile, le preferisco funzionali e vissute […]. Con un frigo enorme pieno di provviste che basterebbero tranquillamente per un inverno, un frigo imponente, al cui grande sportello metallico potermi appoggiare. E se per caso alzo gli occhi dal fornello schizzato di grasso o dai coltelli un po’ arrugginiti, fuori le stelle che splendono tristi. Siamo rimaste solo io e la cucina. Mi sembra un po’ meglio che pensare che sono rimasta proprio sola.

Mikage, protagonista del romanzo Kitchen (1988) di Banana Yoshimoto, mangia gli onigiri, polpette triangolari di riso farcite con vari ripieni e coperte da un’alga nori. Il cibo condiviso è, per antonomasia, la ricetta della felicità. Cucinare per le persone alle quali si vuole bene significa impegnare del tempo pensando ai loro gusti, al loro benessere. E un tocco di arte nel guarnire piatti per il momento conviviale non è mai abbastanza. E con il sushi non possiamo non essere in Giappone, nel cuore di una cucina in cui si respirano i ricordi di una familiarità ormai perduta, rifugio per ripararsi dal dolore, unica certezza in una vita fatta di affetti abbandonati e perduti.

Dopo la morte della nonna – con la quale la ragazza ha vissuto dopo la scomparsa dei genitori avvenuta quando era solo una bambina, Mikage si ritrova sola al mondo: deve lasciare la casa in cui abita e trovarne un’altra, ricominciare a studiare e riorganizzarsi una vita. Arriva in suo aiuto Yuichi Tanabe, factotum part-time del fioraio dal quale si serviva abitualmente la nonna di Mikage, molto affezionato all’anziana signora. Yuichi invita la ragazza a trasferirsi momentaneamente a casa sua, per prendersi il tempo che le serve per ricominciare. Inizia così per Mikage la convivenza con il giovane e timido Yuichi e la bellissima transgender Eriko, prima padre e poi madre del ragazzo. Passa del tempo: Mikage ha lasciato gli studi per fare del suo amore per la cucina una professione ed è diventata un’apprendista chef. Ha cambiato casa già da diverso tempo, quando improvvisamente Yuichi torna nella sua vita. Adesso è lui ad aver bisogno del suo aiuto per vincere la solitudine e il vuoto che si sono creati dopo la scomparsa di Eriko, assassinata da un ammiratore sconvolto dopo la scoperta della doppia natura sessuale della donna. Da questo nuovo incontro di due solitudini nasce una timida e complicata storia d’amore…

libri da gustare
0 comment
2
FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Inés

Siciliana nel cuore e nell'anima, vivo alle pendici dell'Etna. Ho studiato Lettere e ho imparato a cucinare dai libri e dalla rete. Oltre a curiosare nei carrelli della spesa altrui, mi piace leggere, fotografare e fare trekking. Questa è la mia cucina senza pretese, fatta di condivisione e sentimenti autentici.

previous post
Sushi: come prepararlo a casa
next post
Pomodorini confit

You may also like

LibriDaGustare #7: Il ventre di Napoli – Matilde...

2 Giugno 2020

LibriDaGustare #6: Mangia, prega, ama – Elizabeth Gilbert

1 Giugno 2020

LibriDaGustare #5: Lettera al padre – Franz Kafka

19 Marzo 2020

LibridaGustare #3: Non dire notte – Amos Oz

12 Febbraio 2019

LibriDaGustare #2: Il conto delle minne – Giuseppina...

1 Febbraio 2019

LibriDaGustare #1: Ode alla cipolla – Pablo Neruda

21 Gennaio 2019

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Chi Sono

Chi Sono

Inés

My kitchen, the place to be. Questa è la mia cucina, fatta di condivisione e sentimenti autentici.

In Primo Piano

Nidi di tagliolini al forno

Marmellata di arance e zenzero

Pan d’arancio

Cotognata

Articoli Recenti

  • Red Velvet Cake

    17 Dicembre 2020
  • Albero di Natale di pasta sfoglia

    4 Dicembre 2020
  • Struffoli

    4 Dicembre 2020
  • Crostata alla nutella

    2 Dicembre 2020
  • Pane fatto in casa (con la biga)

    25 Novembre 2020
  • Cinnamon roll Cake

    25 Novembre 2020

Categorie

Seguimi su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username
  • Facebook
  • Instagram

@2018 - All Right Reserved.