Cook Zone
  • Home
  • Ricette
    • Ricette A – Z
    • Ricette siciliane
    • Vegetariane
  • Libri da gustare
  • Viaggi
  • Home
  • Ricette
    • Ricette A – Z
    • Ricette siciliane
    • Vegetariane
  • Libri da gustare
  • Viaggi

Cook Zone

My kitchen, the place to be.

Lievitati dolciPasquaRicetteRicette siciliane

Le “cuddure cull’ova”: tipicità sicule pasquali!

by Inés 7 Aprile 2020
scritto da Inés 7 Aprile 2020
Le “cuddure cull’ova”: tipicità sicule pasquali!

Cuddure cu l’ova a Catania. Ma anche pupi cu l’ova, pani cu l’ova, aceddu cu l’ova… e tutte le modificazioni ortografiche relative alle diverse zone della Sicilia. Cuddura cu l’ova altro non è che una corona con le uova, dolce tipico siciliano che si gusta in questo periodo, proprio in prossimità della Pasqua. Si tratta di dolci di una sorta di pasta di pane (o pasta biscotto) a forma di colombe, agnelli, campane, croci, ognuna con un proprio significato simbolico. Per esempio, era tradizione che le donne regalassero ai proprio fidanzati cuddure a forma di cuore, come simbolo del loro amore.

La loro origine risale ai primi anni del ‘900, quando ancora le uova di cioccolato non erano commercializzate e diffuse come oggi. Inizialmente costituivano una sorta di dolce dei poveri, difatti si era soliti prepararli in ambito contadino. Addirittura, all’inizio, erano preparate con la pasta di pane, versione che in alcuni paesi sopravvive ancora anche se, oggi, sono conosciute soprattutto come dolci. Preparatene in grandi quantità (con questa dose vi verranno circa 5-6 cuddure) e regalatele a parenti ed amici, confezionate in sacchetti alimentari trasparenti decorati con qualche coccarda o nastrino.
Sono proprio bellissime da vedere! E non solo perché le ho fatte io. Ci tengo davvero tanto perché si tratta di una ricetta che avrà quasi mezzo secolo ed è quella di mia zia Santina, un’esperta oramai. Per lei non esiste Pasqua senza le cuddure. Ed è proprio da lei che ho imparato a farle. Mescolanza di tradizioni, ricette d’altri tempi, tramandate da bisnonna a nipote, da nonna a nipote e, adesso, da zia a nipote… Insomma, il valore affettivo è tanto. Se poi ci si aggiunge la voglia di stare insieme, di impastare e di cucinare è il massimo che si possa desiderare.

 

 

 

 

Le “cuddure cull’ova”: tipicità sicule pasquali!

Le "cuddure cull'ova": tipicità sicule pasquali!

Inés Cuddure cu l’ova a Catania. Ma anche pupi cu l’ova, pani cu l’ova, aceddu cu l’ova… e tutte le modificazioni ortografiche relative alle diverse zone della Sicilia.… Ricette Le “cuddure cull’ova”: tipicità sicule pasquali! Siciliana Print This
Serves: 5-6 cuddure Prep Time: 1 ora Cooking Time: 30-35 minuti 30-35 minuti
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredients

  • 500 gr di farina 00
  • 500 gr di farina di semola
  • 300 gr di zucchero
  • 125 gr di strutto
  • 300-400 ml di acqua tiepida
  • 200 gr di lievito madre
  • un pizzico di cannella
  • 4 chiodi di garofano polverizzati
  • +1 uovo sbattuto per spennellare
  • Per decorare:
  • codette colorate
  • chiodi di garofano interi
  • 8-10 uova sode

Instructions

  1. Fate bollire le uova fino a quando saranno sode (circa 10 minuti); fatele raffreddare.
  2. In una ciotola mettete la farina e formate la classica fontana. Versate al centro lo zucchero, il lievito madre, la cannella e i chiodi di garofano polverizzati.  Impastate energicamente con le mani e aggiungete lo strutto a temperatura ambiente. Aggiungete l'acqua tiepida, circa 300-400 ml, tanto quanto basta per ottenere un impasto omogeneo.
  3. Stendete la pasta con il mattarello su un piano leggermente infarinato ad uno spessore di poco meno di 1 cm e ritagliate, con un coltello a lama liscia le forme desiderate (agnelli, campane, croci, colombe). Decorate a piacimento con fiori (io uso i chiodi di garofano per fare il pistillo o gli occhi degli animali), strisce di pasta e ghirigori (aiutandovi in questo caso con delle pinze per fondant).
  4. Disponete sulla pasta le uova sode (uno o più di uno, a secondo della grandezza della forma) e decoratele con delle strisce di pasta che vi passano sopra.
  5. Spennellate le cuddure con l'uovo sbattuto e cospargetele con le codette colorate (anche palline argentate se le avete).
  6. Disponetele su una teglia rivestita con carta da forno e cuocetele in forno preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti. Lasciatele raffreddare.
dolci delle festedolci pasqualilievitati dolciricette siciliane
0 comment
0
FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Inés

Siciliana nel cuore e nell'anima, vivo alle pendici dell'Etna. Ho studiato Lettere e ho imparato a cucinare dai libri e dalla rete. Oltre a curiosare nei carrelli della spesa altrui, mi piace leggere, fotografare e fare trekking. Questa è la mia cucina senza pretese, fatta di condivisione e sentimenti autentici.

previous post
LibriDaGustare #5: Lettera al padre – Franz Kafka
next post
Hot cross buns: panini dolci per una Pasqua speziata!

You may also like

Pane naan

7 Agosto 2021

Red Velvet Cake

17 Dicembre 2020

Albero di Natale di pasta sfoglia

4 Dicembre 2020

Struffoli

4 Dicembre 2020

Crostata alla nutella

2 Dicembre 2020

Pane fatto in casa (con la biga)

25 Novembre 2020

Cinnamon roll Cake

25 Novembre 2020

Cinnamon rolls, la ricetta delle girelle alla cannella

9 Novembre 2020

Sbriciolata con crema pasticcera e fragole

8 Novembre 2020

Torta di carote light

15 Giugno 2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Chi Sono

Chi Sono

Inés

My kitchen, the place to be. Questa è la mia cucina, fatta di condivisione e sentimenti autentici.

Articoli Recenti

  • Pane naan

    7 Agosto 2021
  • Red Velvet Cake

    17 Dicembre 2020
  • Albero di Natale di pasta sfoglia

    4 Dicembre 2020
  • Struffoli

    4 Dicembre 2020
  • Crostata alla nutella

    2 Dicembre 2020
  • Pane fatto in casa (con la biga)

    25 Novembre 2020

Categorie

Seguimi su Instagram

ines_de_suarez

#Breakfast ☕️ . . . #cookzone #cinnamonrolls # #Breakfast ☕️
.
.
.
#cookzone #cinnamonrolls #cinnamon #cinnamonroll #cinnamonbuns #foodie #dessert #homemade #food #baking #foodporn #bakery #foodphotography #yummy #instafood #cinnabon #bread #delicious #coffee #foodstagram #pastry #sweet #desserts #vegan #sweets #rolls
#Cinnamon is my drug of choice. . . . #cinnamonrol #Cinnamon is my drug of choice.
.
.
.
#cinnamonrolls #cinnamonroll #ikea #cinnamonbuns #foodie #dessert #food #baking #foodporn #bakery #foodphotography #yummy #spices #instafood #cinnabon #delicious #cardamom #foodstagram #pastry #sweets #rolls
#Saturday #mood 🛋️ 
.
.
.
#GinuzzoMio❤️🐱 #cats #cat #catsofinstagram #cute #pets #love #pet #meow #catstagram #pawsome #catlife #paw #catlover #lovecat #petsofinstagram #petstagram #micicci #ginothecat #ginuzzo #scottishfold #scottish #pillow #couch
From my #dinnertable 🍕🍅 . . . #tomatoes #piz From my #dinnertable 🍕🍅
.
.
.
#tomatoes #pizza #food #foodporn #pizzalover #foodie #pizzatime #instafood #pizzalovers #pizzeria #foodblogger #foodphotography #foodlover #yummy #foodstagram #delicious #instagood #love #restaurant #dinner #pizzagram #italy #pizzanapoletana
On the #road… . . . #catania #linguaitaliana #ne On the #road…
.
.
.
#catania #linguaitaliana #neologismi #zanichelli #italianlanguage #learnitalian #italiano #italia #italianonline #learningitalian #italianteacher #imparareitaliano #speakitalian #studyitalian #italianlessons #grammaticaitaliana #italy #italiangrammar #italian #parliamoitaliano #italianwords
La #letteratura è l’arte di saper parlare della La #letteratura è l’arte di saper parlare della nostra storia come della storia degli altri, e della storia degli altri come della propria nostra storia.
.
.
.
#backtoschool #school #education #teacher #teachersofinstagram #love #learning #teachers #firstdayofschool #schoollife #student #instagood #students #teacherlife #september #stationery #literature
Ready to fill the glasses 🍷 @perseveranzasail Ready to fill the glasses 🍷 @perseveranzasail 
.
.
.
#sail #sunday #sundaynight #summermood #evening #september #yachting #yacht #yachtlife #sailing #yachts #boat #boating #boatlife #boats #sea #yachtlifestyle #yachtworld #luxurylifestyle #travel #sailinglife #sail #sailboat #summer #yachtinglifestyle #yachtinglife
#Summer never ends 🌊 ⛵️ . . . #summermood # #Summer never ends 🌊 ⛵️
.
.
.
#summermood #sun #hotday #september #yachting #yacht #yachtlife #sailing #yachts #boat #boating #boatlife #boats #sea #yachtcharter #yachtlifestyle #yachtworld #luxurylifestyle #megayacht #travel #sailinglife #sail #sailboat #superyachts #motoryacht #ocean #summer #yachtinglifestyle #yachtinglife
Segui su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins
There has been a problem with your Instagram Feed.
  • Facebook
  • Instagram

@2018 - All Right Reserved.