Le minne di Sant’Agata sono delle cassatelle semisferiche di frolla, farcite di ricotta, canditi, scaglie di cioccolato e glassate tipiche della pasticceria catanese. Tradizionalmente, si preparano il 5 febbraio, in onore di Sant’Agata (la Santuzza), protettrice della città di Catania. La preparazione è un po’ laboriosa, ma basta prendervi un po’ di tempo nella vostra cucina intima, così come facevano nonna Agata e la nipote nel romanzo Il conto delle minne. La ricetta è proprio quella del libro: la dose è per otto cassatelle, da preparare sempre in numero pari, a due a due.

Ingredients
- Per la frolla:
- 600 gr farina 00
- 120 gr strutto
- 150 gr zucchero a velo
- 2 uova
- aroma vaniglia q.b.
- Per la glassa:
- 350 gr zucchero a velo
- 2 cucchiai succo di limone
- 2 albumi
- sale q.b.
- + 8 ciliegine candite
- Per il ripieno:
- 500 gr ricotta di pecora
- 100 gr canditi (cedro, zucca, arancia)
- 100 gr scaglie di cioccolato fondente
- 80 gr zucchero
Instructions
- Per la frolla: "Tagliare lo strutto a dadini e lavorarlo tra le dita insieme con la farina. Quando i due ingredienti saranno ben amalgamati aggiungere lo zucchero a velo, incorporare le uova e la vaniglia.
- Impastare velocemente. Quando il composto avrà una consistenza soffice ed elastica, da poterci affondare le dita come in un seno voluttuoso, coprire con una mappina e lasciar riposare."
- Per la glassa: "Montare parzialmente gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungere lo zucchero, il succo di limone e continuare a mescolare fino a ottenere una crema bianca, lucida, spumosa."
- Per il ripieno: "Lavorare la ricotta e lo zucchero fino a farne una crema liscia, senza grumi.
- Unire i canditi e il cioccolato. Lasciare riposare in frigorifero per un’ora circa.
- Imburrare e infarinare stampini rotondi, perché il dolce abbia la forma di un seno. Stendere la pasta frolla in uno strato sottile. Foderare il fondo degli stampini, farcirli con la crema e chiuderli con dischi di pasta frolla. Capovolgerli sulla piastra unta e infarinata.
- Cuocere nel forno a 180° per 25-35 minuti. Sfornare e far freddare su una griglia.
- Estratta delicatamente ogni cassatina dal suo stampo, colarvi sopra la glassa, in modo uniforme perché tenderà a solidificare in poco tempo. Perché delle semplici cassatelle si trasformino come per magia in seni maliziosi, minne piene, decorate queste magnifiche, bianche, profumate rotondità con una ciliegina candita."