Adoro la colazione a base di pancake. Quella che, solitamente, sfodero la domenica, quando ho qualche minuto in più per dedicarmi alla preparazione di una colazione fatta in casa, soprattutto in inverno. La ricetta dei pancake integrali ha ben poco a che vedere con i veri pancake americani, dobbiamo prenderne atto e farcene una ragione. Però quando si è a dieta o si vuole seguire un regime alimentare sano, si mangia solo integrale e senza zucchero e si hanno tante limitazioni su cosa mangiare e cosa no, questi pancake sono una delle piccole gioie quotidiane. Qualcuno non capirà, ma qualcuno certamente si.

Ingredients
- 100 gr farina integrale
- 150 ml latte
- 1 uovo
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Per il topping:
- yogurt bianco magro (o greco)
- 1 cucchiaino di miele
- gherigli di noci q.b.
Instructions
- Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e sbattete per qualche minuto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Ungete una padella con l'olio di semi, asciugate con della carta da cucina, e scaldatela a fuoco lento.
- Con l'aiuto di un mestolo depositate il composto sulla padella calda.
- Cuocete i pancake per pochi minuti per lato.
- Una volta cotti, impilateli e versate lo yogurt, il miele, le noci e qualche mirtillo nero.
Notes
I pancake li potete surgelare, li mettete in un sacchetto per alimenti e li ponete in freezer. Da surgelati ovviamente saranno un blocchetto unico quindi è meglio o fare delle porzioni da 2 – 3 pancake oppure mettere un quadratino di carta da forno tra l’uno e l’altro. Quando volete mangiarli vi basterà togliere il pacchetto dal freezer la sera prima e metterlo in frigorifero per farli scongelare gradualmente. Al mattino basteranno 20 – 30 secondi di microonde per farli tornare come nuovi.