Un delizioso piatto vegetariano, le polpette di quinoa con cavolfiore e radicchio, che diventa pure vegano se alla ricetta sostituite il parmigiano e l’uovo con una patata lessa schiacciata. Queste polpette diventano pure senza glutine se omettete il pangrattato. Conosciamo tutti, oramai, le proprietà della quinoa, una pianta ricca di proteine, carboidrati, fibra alimentare e priva di glutine. Inoltre è ricca di antiossidanti e aiuta a contrastare il diabete e a migliorare il metabolismo. Siamo consapevoli del benessere che questo pseudo-cereale ci apporta! Allora mettetevi subito ai fornelli e preparate queste sfiziose polpettine!

Ingredients
- 150 gr quinoa
- 200 gr cavolfiore
- 200 gr radicchio
- 1 cipolla piccola
- 40 gr di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- pangrattato q.b.
- olio EVO, sale
Instructions
- Pulite il cavolfiore, dividetelo in cimette e cuocetelo a vapore per 10 minuti.
- Sbucciate la cipolla e stufatela con 2 cucchiai di olio evo e uno d'acqua. Unite il radicchio lavato, asciugato e tagliato a striscioline, salate, pepate, mescolate e cuocete a fiamma vivace fino a quando sarà appassito. Lasciatelo raffreddare e mescolatelo al cavolfiore schiacciato con una forchetta.
- Sciacquate bene la quinoa, trasferitela in una casseruola con 300 ml di acqua (la proporzione è 1:2; 1 volume di quinoa e 2 volumi di acqua) e cuocetela per circa 15-20 minuti, fino a quando l'acqua sarà assorbita.
- Fate raffreddare e unite l'uovo, il parmigiano e il composto di verdure.
- Con le mani inumidite formate tante polpettine, passatele nel pan grattato e fatele riposare 30 minuti in frigo.
- Friggetele su fiamma alta in una padella con mezzo dito d'olio fino a che risultino dorate e croccanti. Scolatele su carta da cucina e servite ben calde.