Cook Zone
  • Home
  • Ricette
    • Ricette A – Z
    • Ricette siciliane
    • Vegetariane
  • Libri da gustare
  • Viaggi
  • Home
  • Ricette
    • Ricette A – Z
    • Ricette siciliane
    • Vegetariane
  • Libri da gustare
  • Viaggi

Cook Zone

My kitchen, the place to be.

ContorniVegetariane

Pomodorini confit

by Inés 26 Agosto 2019
scritto da Inés 26 Agosto 2019
Pomodorini confit

I pomodorini confit sono un delizioso contorno per chi ama i pomodorini. Dolciastri, carnosi e davvero saporiti. Io ho scelto i datterini, ma potete utilizzare anche i ciliegini. Ideali come antipasto, potete utilizzarli per accompagnare piatti di carne, pesce, formaggi o utilizzarli come condimento per panini, pizze o primi piatti.

Prestito francese, confit significa conservare e si riferisce a una tecnica molto antica usata sin dal Medioevo: attraverso la cottura a bassa temperatura si elimina l’acqua dell’alimento mantenendone inalterate le proprietà. Ecco perché i tempi di cottura sono abbastanza lunghi. Ma vi basta perdere 5 minuti per preparare i vostri pomodori, metterli in forno e dimenticarli per 2 ore!

Pomodorini confit

Pomodorini confit

Inés I pomodorini confit sono un delizioso contorno per chi ama i pomodorini. Dolciastri, carnosi e davvero saporiti. Io ho scelto i datterini, ma… Contorni Pomodorini confit Italiana Print This
Serves: 4 persone Prep Time: 5 minuti Cooking Time: 3 ore 3 ore
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredients

  • 800 gr di pomodori datterini
  • 2 cucchiaini di sale
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna
  • 5 cucchiai di olio EVO
  • Aromi (facoltativi):
  • 1 spicchio d'aglio
  • origano secco
  • timo

Instructions

  1. Lavate e mondate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà nel senso della lunghezza.
  2. Raccoglieteli in una ciotola e conditeli con sale, zucchero e olio. Unite le erbe aromatiche e lo spicchio d'aglio spremuto. Mescolate omogeneamente.
  3. Posizionate i pomodorini su una teglia ricoperta con carta da forno con la parte tagliata verso l'alto e lasciateli asciugare in forno preriscaldato a 140° per circa 2 ore.
  4. Lasciateli raffreddare. Conservateli in frigorifero coperti con pellicola o in un contenitore ermetico.

 

 

contornivegetariane
0 comment
0
FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Inés

Siciliana nel cuore e nell'anima, vivo alle pendici dell'Etna. Ho studiato Lettere e ho imparato a cucinare dai libri e dalla rete. Oltre a curiosare nei carrelli della spesa altrui, mi piace leggere, fotografare e fare trekking. Questa è la mia cucina senza pretese, fatta di condivisione e sentimenti autentici.

previous post
LibriDaGustare #4: Kitchen – Banana Yoshimoto
next post
Salmone con salsa all’aglio, limone e capperi

You may also like

Albero di Natale di pasta sfoglia

4 Dicembre 2020

Pancake salati di zucchine

23 Giugno 2020

Parmigiana di melanzane light

9 Giugno 2020

Verdure in pastella

30 Gennaio 2019

Cipolline in agrodolce

21 Gennaio 2019

Caponata siciliana

11 Gennaio 2019

Polpette di quinoa con radicchio e cavolfiore

22 Dicembre 2018

Pere al forno con Brie e pistacchi

21 Dicembre 2018

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Chi Sono

Chi Sono

Inés

My kitchen, the place to be. Questa è la mia cucina, fatta di condivisione e sentimenti autentici.

In Primo Piano

Nidi di tagliolini al forno

Marmellata di arance e zenzero

Pan d’arancio

Cotognata

Articoli Recenti

  • Red Velvet Cake

    17 Dicembre 2020
  • Albero di Natale di pasta sfoglia

    4 Dicembre 2020
  • Struffoli

    4 Dicembre 2020
  • Crostata alla nutella

    2 Dicembre 2020
  • Pane fatto in casa (con la biga)

    25 Novembre 2020
  • Cinnamon roll Cake

    25 Novembre 2020

Categorie

Seguimi su Instagram

No images found!
Try some other hashtag or username
  • Facebook
  • Instagram

@2018 - All Right Reserved.