Il punch è una bevanda alcolica invernale tipica dei paesi anglosassoni, ideale per coccolarsi con qualcosa di speziato e caldo durante i giorni freddi dell’inverno. La preparazione è abbastanza semplice e veloce. Il punch può essere alcolico o analcolico, caldo o freddo (vedi note). Versatelo in una ciotola e lasciate che i vostri ospiti si servano da soli. In vero stile inglese! Se amate le bevande calde non solo nel periodo natalizio vi consiglio di provare anche il vin brulé.
Vi consiglio di accompagnare un bicchiere di questo gustoso punch con la lettura del romanzo di Amos Oz, Non dire notte. Volete sapere perché? Libri da gustare qui!

Ingredients
- 2 arance non trattate
- 350 ml Aperol
- 350 gr zucchero
- 500 ml acqua
- 1 stecca di cannella
- fette di arancia
- 3 chiodo di garofano
Instructions
- Lavate e asciugate bene le arance, sbucciatele aiutandovi con un pelapatate, quindi tenetene da parte le scorze.
- Tagliatele a metà e spremetele aiutandovi con uno spremiagrumi, poi filtrate il succo con un colino e mettetelo in una ciotola grande.
- A questo punto in un pentolino scaldate lo zucchero con l’acqua a fuoco basso insieme alla stecca di cannella, fino a farlo sciogliere completamente.
- Unite lo sciroppo ottenuto con l’Aperol e il succo d’arancia.
- Aggiungete le scorze d’arancia che avete precedentemente tenuto da parte e lasciate in infusione il tutto per qualche minuto. Servite il punch ben caldo.
Notes
Se siete astemi, potete sostituire l'alcool con il tè.
Potete sostituire l'Aperol con il rum
Potete preparare il punch in anticipo e scaldarlo al momento di servirlo, evitando di portarlo a bollore (altrimenti l'alcool evaporerà) oppure servirlo freddo
Per un gusto più piccante, ma anche per combattere il raffreddore, un tocco di zenzero è quello che ci vuole. Al posto dello zucchero mettete 3 cucchiai di miele e aggiungete 5 cm di zenzero tagliato a fettine non troppo sottili.