Cook Zone
  • Home
  • Ricette
    • Ricette A – Z
    • Ricette siciliane
    • Vegetariane
  • Libri da gustare
  • Viaggi
  • Home
  • Ricette
    • Ricette A – Z
    • Ricette siciliane
    • Vegetariane
  • Libri da gustare
  • Viaggi

Cook Zone

My kitchen, the place to be.

DolciNataleRicette

Red Velvet Cake

by Inés 17 Dicembre 2020
scritto da Inés 17 Dicembre 2020
Red Velvet Cake

La Red Velvet Cake è una torta di origini americane, una torta di “velluto rosso” come dice bene il nome che si gusta prima con gli occhi. Una torta rosso brillante, umida (non ha bisogno di bagna) dall’aspetto scenografico che contrasta con il candore e la morbidezza del frosting. Io adoro il cream cheese frosting, quello al formaggio che è quello che prediligo per farcire questa torta.

La prima volta che ho assaggiato la Red Velvet Cake mi trovavo in una bakery di Catania, appena nata in un vicoletto del meraviglioso centro storico.  E’ stato amore a primo morso. Così ho deciso di provarla anche io (la ricetta è quella di Ernst Knam).

Ideale da servire per una festa, un evento particolare o proprio per Natale, dove tutto è piacevolmente rosso.

Numerose sono le varianti di questa torta: pancake, cupcake, cookies, red velvet crickle cookies. Tutte da provare!

Un po’ di storia…

Non si sa con esattezza quando e dove questa torta sia nata. Alcuni sostengono che la ricetta circolasse già negli Stati Uniti dal 1920, altri invece, che fu realizzata intorno agli anni ’50 come torta di compleanno di un soldato americano (il che spiegherebbe perché fosse diffusa fosse diffusa nelle residenze militari di Northwest, Midwest e South).

Negli anni Sessanta ha raggiunto la sua notorietà. Si narra di una donna che distribuiva cartoncini con la ricetta di questa torta su un autobus di una cittadina a sud di San Francisco che raccontava di aver cenato nel lussuoso ristorante Waldorf-Ast di New York, dove aveva provato la red velvet cake. Rimasta colpita, scrisse al ristorante per chiedere la ricetta. Lo chef, però, oltre ad un cartoncino con su scritta la ricetta, inviò anche un conto di 100 dollari, alcune leggende parlano di 350, altre di 25, comunque fatto sta che la signora pagò, ma decise di vendicarsi, regalando a chiunque incontrasse la ricetta della torta, non a caso la red velvet è anche conosciuta come Waldorf-Astoria Cake.

Alcuni sostengono che in realtà alla base di questa ricetta non ci sia stato altro che una mossa di marketing. Durante la Grande Depressione americana i cittadini cercavano di risparmiare su tutto ed ovviamente decorazioni, aromi e zuccherini erano fuori da ogni lista della spesa. Così, il titolare di un’azienda alimentare, John Adams, mise in vendita un mix speciale per confezionare quella che chiamò la Adams red velvet cake. Per incentivare le vendite decise di regalare ad ogni acquirente la vera ricetta segreta per realizzare una torta che fosse proprio la red velvet cake. 

Red Velvet Cake

Red Velvet Cake

Inés La Red Velvet Cake è una torta di origini americane, una torta di “velluto rosso” come dice bene il nome che si gusta… Ricette Red Velvet Cake Americana Print This
Serves: 10-12 fette
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredients

  • Per la torta:
  • 375 gr farina 00
  • 375 gr zucchero semolato
  • 120 gr uova
  • 150 gr burro a temperatura ambiente
  • 50 gr cacao amaro in polvere
  • 300 gr yogurt intero bianco naturale
  • 5 gr sale
  • 30 gr colorante rosso alimentare
  • 30 gr aceto di vino bianco
  • 1 baccello di vaniglia
  • 10 gr lievito in polvere per dolci
  • Per il frosting al formaggio:
  • 525 gr Philadelphia
  • 150 gr burro a temperatura ambiente
  • 300 gr zucchero a velo
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • Per decorare:
  • lamponi q.b.

Instructions

Preparazione della torta.
  1. Nella planetaria lavorate, con il gancio a foglia, il burro a temperatura ambiente con lo zucchero semolato fino a quando non sarà ben montato e cremoso.
  2. Unite circa metà delle uova leggermente sbattute. Attendete che vengano assorbite prima di inserire l'altra metà. Continuate così anche con le restanti uova. Aggiungete il sale, i semi di una bacca di vaniglia, il colorante rosso e lavorate ancora per 4 minuti. 
  3. Togliete la planetaria dal robot e unite il cacao setacciato, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto.
  4. Unite le yogurt e mescolate ancora.
  5. Setacciate farina e lievito, amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo e, infine, unite l'aceto.
  6. Foderate una teglia da 20 cm di diametro con carta da forno, foderando anche il cerchio per alzare il bordo. Versate l'impasto, livellatelo con una spatola e cuocete in forno preriscaldato a 175° per 75 minuti. Fate la prova dello stecchino per verificare la cottura. Sformate la torta e lasciatela raffreddare.
Preparazione del frosting al formaggio:
  1. Versate nella planetaria, dotata di foglia, il formaggio Philadelphia. Aggiungete il burro a temperatura ambiente e montate ad alta velocità per qualche secondo. 
  2. Unite lo zucchero a velo e la scorza grattugiata del limone.
  3. Lavorate per 3-4 minuti, aumentando la velocità fino ad ottenere una consistenza morbida.
  4. Mettete la crema in una ciotola e ponetela in frigorifero per circa 15 minuti.
Composizione della torta:
  1. Riprendete la torta e, con un coltello lungo seghettato, tagliatela in tre dischi. 
  2. Mettete il frosting al formaggio in una sac a poche dotata di bocchetta liscia.
  3. Utilizzate la parte superiore della torta come primo disco (che diventerà, così, la base). Farcite creando dei ciuffetti. 
  4. Appoggiate il secondo disco di torta e continuate a farcire con i ciuffetti di frosting al formaggio.
  5. Posizionate l'ultimo disco e continuate ancora, decorando.
  6. Decorate la torta con i lamponi. Riponete la Red Velvet Cake in frigorifero fino al momento di gustarla.

Notes

1. La Red Velvet Cake si conserva in frigo per 3-4 giorni. 2. Scegliete con attenzione il colorante da utilizzare. Io lo preferisco in polvere in quanto lo trovo più deciso come colore e non compromette la consistenza dell'impasto. Evitate decisamente quelli liquidi che non garantiscono la corretta colorazione dell'impasto nemmeno se ci svuotate dentro l'intero tubetto!

dolci delle festetorte e ricette base
0 comment
0
FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Inés

Siciliana nel cuore e nell'anima, vivo alle pendici dell'Etna. Ho studiato Lettere e ho imparato a cucinare dai libri e dalla rete. Oltre a curiosare nei carrelli della spesa altrui, mi piace leggere, fotografare e fare trekking. Questa è la mia cucina senza pretese, fatta di condivisione e sentimenti autentici.

previous post
Albero di Natale di pasta sfoglia
next post
Pane naan

You may also like

Pane naan

7 Agosto 2021

Albero di Natale di pasta sfoglia

4 Dicembre 2020

Struffoli

4 Dicembre 2020

Crostata alla nutella

2 Dicembre 2020

Pane fatto in casa (con la biga)

25 Novembre 2020

Cinnamon roll Cake

25 Novembre 2020

Cinnamon rolls, la ricetta delle girelle alla cannella

9 Novembre 2020

Sbriciolata con crema pasticcera e fragole

8 Novembre 2020

Torta di carote light

15 Giugno 2020

Pancake integrali con yogurt, noci e mirtilli

5 Giugno 2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Chi Sono

Chi Sono

Inés

My kitchen, the place to be. Questa è la mia cucina, fatta di condivisione e sentimenti autentici.

Articoli Recenti

  • Pane naan

    7 Agosto 2021
  • Red Velvet Cake

    17 Dicembre 2020
  • Albero di Natale di pasta sfoglia

    4 Dicembre 2020
  • Struffoli

    4 Dicembre 2020
  • Crostata alla nutella

    2 Dicembre 2020
  • Pane fatto in casa (con la biga)

    25 Novembre 2020

Categorie

Seguimi su Instagram

ines_de_suarez

#Breakfast ☕️ . . . #cookzone #cinnamonrolls # #Breakfast ☕️
.
.
.
#cookzone #cinnamonrolls #cinnamon #cinnamonroll #cinnamonbuns #foodie #dessert #homemade #food #baking #foodporn #bakery #foodphotography #yummy #instafood #cinnabon #bread #delicious #coffee #foodstagram #pastry #sweet #desserts #vegan #sweets #rolls
#Cinnamon is my drug of choice. . . . #cinnamonrol #Cinnamon is my drug of choice.
.
.
.
#cinnamonrolls #cinnamonroll #ikea #cinnamonbuns #foodie #dessert #food #baking #foodporn #bakery #foodphotography #yummy #spices #instafood #cinnabon #delicious #cardamom #foodstagram #pastry #sweets #rolls
#Saturday #mood 🛋️ 
.
.
.
#GinuzzoMio❤️🐱 #cats #cat #catsofinstagram #cute #pets #love #pet #meow #catstagram #pawsome #catlife #paw #catlover #lovecat #petsofinstagram #petstagram #micicci #ginothecat #ginuzzo #scottishfold #scottish #pillow #couch
From my #dinnertable 🍕🍅 . . . #tomatoes #piz From my #dinnertable 🍕🍅
.
.
.
#tomatoes #pizza #food #foodporn #pizzalover #foodie #pizzatime #instafood #pizzalovers #pizzeria #foodblogger #foodphotography #foodlover #yummy #foodstagram #delicious #instagood #love #restaurant #dinner #pizzagram #italy #pizzanapoletana
On the #road… . . . #catania #linguaitaliana #ne On the #road…
.
.
.
#catania #linguaitaliana #neologismi #zanichelli #italianlanguage #learnitalian #italiano #italia #italianonline #learningitalian #italianteacher #imparareitaliano #speakitalian #studyitalian #italianlessons #grammaticaitaliana #italy #italiangrammar #italian #parliamoitaliano #italianwords
La #letteratura è l’arte di saper parlare della La #letteratura è l’arte di saper parlare della nostra storia come della storia degli altri, e della storia degli altri come della propria nostra storia.
.
.
.
#backtoschool #school #education #teacher #teachersofinstagram #love #learning #teachers #firstdayofschool #schoollife #student #instagood #students #teacherlife #september #stationery #literature
Ready to fill the glasses 🍷 @perseveranzasail Ready to fill the glasses 🍷 @perseveranzasail 
.
.
.
#sail #sunday #sundaynight #summermood #evening #september #yachting #yacht #yachtlife #sailing #yachts #boat #boating #boatlife #boats #sea #yachtlifestyle #yachtworld #luxurylifestyle #travel #sailinglife #sail #sailboat #summer #yachtinglifestyle #yachtinglife
#Summer never ends 🌊 ⛵️ . . . #summermood # #Summer never ends 🌊 ⛵️
.
.
.
#summermood #sun #hotday #september #yachting #yacht #yachtlife #sailing #yachts #boat #boating #boatlife #boats #sea #yachtcharter #yachtlifestyle #yachtworld #luxurylifestyle #megayacht #travel #sailinglife #sail #sailboat #superyachts #motoryacht #ocean #summer #yachtinglifestyle #yachtinglife
Segui su Instagram
  • Facebook
  • Instagram

@2018 - All Right Reserved.