Il sushi è un tipico piatto della cucina giapponese a base di riso, pesce e verdure diffuso in tutto il mondo. Esistono vari tipi di sushi. Io ho preparato i Futomaki (una polpetta cilindrica di riso con l’alga all’esterno) e gli Uramaki (una polpetta di riso con l’alga nori all’interno e con una guarnizione di semi di sesamo tostati). Per il ripieno ho utilizzato ingredienti semplici che non hanno bisogno di essere abbattuti (e che è quasi impossibile farlo nei nostri congelatori domestici): salmone affumicato, avocado, surimi e philadelphia.
Tanti sono i romanzi che parlano di cucina giapponese. Io ne ho scelto uno per la mia rubrica Libri da gustare. Curiosi? Scopritelo qui!

Ingredients
- 400 gr riso per sushi
- 140 ml di aceto di riso
- 50 gr zucchero semolato
- 5 gr sale
- 500 ml di acqua
- Per il ripieno:
- 4 fogli di alga nori
- 8/9 bastoncini di surimi
- 1 avocado
- 70 gr salmone affumicato
- philadelphia q.b.
- semi di sesamo q.b.
- Per accompagnare:
- Salsa di soia q.b.
- Wasabi in pasta q.b.
- Zenzero sott'aceto q.b.
Instructions
- Ponete il riso in una ciotola e lavatelo sotto l'acqua corrente fredda: fate almeno 6-7 sciacqui fino a quando l'acqua diventa limpida.
- Lasciate il riso ammollo per 15 minuti. Scolatelo e lasciatelo nel colino per altri 15 minuti.
- Mettete il riso in un tegame, copritelo con l'acqua e portatelo a bollore coperto: continuate per altri 10 minuti, poi spegnete e lasciatelo riposare sempre coperto per altri 10 minuti.
- Preparate la miscela: in un pentolino versate l'aceto di riso, lo zucchero e il sale. Scaldate senza far raggiungere il bollore.
- Trasferite il riso in una ciotola di vetro (o legno) umida e irroratelo con la miscela preparata. Amalgamate e coprite il riso con un canovaccio bagnato e strizzato. Fatelo raffreddare a temperatura ambiente.
- Posizionate un foglio di alga nori sulla stuoia apposita, posizionando la parte liscia verso il basso. Predisponete una ciotola con acqua e aceto di riso nella quale bagnerete le mani per evitare che si appiccichi.
- Stendete il riso sulla superficie dell'alga, lasciando 2 cm di alga liberi sul bordo superiore (che servirà a sigillare il rotolo).
- Posizionate al centro il condimento e arrotolate il tutto come se fosse un involtino, facendo una delicata pressione per compattare il tutto.
- A questo punto tagliate a fette il rotolo con la lama di un coltello bagnata nell'acqua acidulata.
- Servite il vostro sushi su un tagliere, accompagnandolo con zenzero sott'aceto, wasabi e salsa di soia.
Notes
Il sushi si conserva in frigo coperto e a contatto con un canovaccio bagnato e strizzato.