Strati di savoiardi imbevuti nel caffè e ricoperti di crema al mascarpone. Ed è subito tiramisù, il dolce italiano più conosciuto a livello mondiale! Semplice da realizzare e così goloso che non smetterete più di affondarci il cucchiaino!
La storia del tiramisù si intreccia con la leggenda. Originario di Treviso, fu ideato da una maitresse di una casa di piacere che lo offriva ai clienti alla fine delle serate galanti per rinvigorirli (da qui il nome tiramisù).
Questo che vi propongo è la versione classica del tiramisù, con uova pastorizzate. Ma, se non riuscite a pastorizzarle, assicuratevi di utilizzare uova freschissime. Esistono anche altre varianti di tiramisù: quello alle fragole, al limone, al cioccolato, agli amaretti… insomma, tutti da provare!
E mentre gustate a cucchiaiate il vostro tiramisù, vi consiglia la lettura di un romanzo leggero, Mangia, prega, ama, nella quale la protagonista, delusa dalla sua vita, ritroverà se stessa attraverso un’orgia di sapori, sensazioni e meditazione.

Ingredients
- 250 gr mascarpone
- 24 savoiardi
- 2 uova
- 25+25 ml acqua
- 30+30 gr zucchero semolato
- 4 caffè lunghi+2 cucchiaini di zucchero
- cacao amaro in polvere q.b.
Instructions
- Pr prima cosa dividete i tuorli dagli albumi.
- Sbattere i tuorli fino a quando diventeranno spumosi. In un pentolino mettete 25 ml di acqua con 30 gr di zucchero fino ad arrivare a 121 e versare a filo lo sciroppo continuando sempre a sbattere. Lo stesso procedimento farete con gli albumi.
- Preparate la crema al mascarpone: in una ciotola mescola il mascarpone con un cucchiaio fino a quando diventerà cremoso, poi unitelo ai tuorli montati e pastorizzati e mescolate fino a rendere il composto omogeneo.
- Unite. infine, gli albumi montati e pastorizzati con movimenti delicati dal basso verso l'alto, in modo da non smontare eccessivamente la crema.
- Preparate i caffè e zuccherateli.
- Componete il tiramisù: in una pirofila distribuite una generosa cucchiaiata di crema al mascarpone sul fondo e livellatela. Inzuppate i savoiardi per pochi secondi nel caffè intiepidito e distribuiteli per tutta la superficie della pirofila. Distribuite uno strato di crema al mascarpone e livellate. Spolverizzate la superficie con del cacao amaro in polvere e continuate a comporre gli strati fino a quando non avrete esaurito gli ingredienti (io ho fatto 3 strati in una pirofila 30x20).
- Lasciate riposare il vostro tiramisù in frigo per una notte. Al momento di servirlo, spolverizzate la superficie con il cacao amaro. Se volete conferire una nota croccante al vostro tiramisù, mettete sulla superficie qualche scaglia di cioccolato o qualche fava di cacao tritata.