Quanto ho amato le Camille da bambina! Non a caso, la torta di carote è uno dei miei dolci preferiti. Di quei sapori che non ti passano mai completamente di mente. Ne senti il profumo, il sapore, la consistenza e ti sembra quasi di gustarla in quel preciso istante. Quel profumo di carote indescrivibile, il colore arancione sgargiante. Ma perché stare ancora qui ad evocarla e a desiderarla? Mettiamoci subito a preparare questa torta, soffice e facilissima da fare! E se preferite una versione più “leggera” per motivi di dieta o di zuccheri provate la torta di carote light!

Ingredients
- 140 gr farina 00
- 50 gr farina di mandorle
- 45 gr fecola
- 150 gr zucchero semolato
- 3 uova
- 380 gr carote crude
- 120 ml olio di semi
- scorza grattugiata di 1 arancia
- 1 bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo per decorare
Instructions
- Lavate e mondate le carote, inseritele a pezzi nel mixer e frullatele con l'olio di semi fino ad ottenere un composto liscio.
- In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino a quando non diventeranno chiare e spumose (ci vorranno 10-15 minuti).
- In un'altra ciotola mescolate gli ingredienti secchi (farina 00, farina di mandorle, fecola, lievito), amalgamate e, setacciando, uniteli al composto di uova mescolando dal basso verso l'alto, alternandolo con la crema di carote frullata. Aggiungete la scorza d'arancia.
- Versate l'impasto in una teglia di 22-24 cm di diametro e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti.
- Fate raffreddare la torta di carote, sformatela e decoratela con lo zucchero a velo.