Ideali come contorno o come aperitivo, le verdure in pastella sono una vera bontà (ecco perché vi consiglio di triplicare le dosi!). Il segreto di un fritto croccante e asciutto viene dato proprio dalla birra. Se preferite, potete sostituirla con l’acqua frizzante (ma vi assicuro che il retrogusto di birra sarà impercettibile). E’ una pastella veloce da realizzare e non contiene né uova né lievito. Per la versione gluten free utilizzate la farina di riso. In questo modo la ricetta sarà perfetta anche per coloro che soffrono di intolleranze alimentari.
Scegliete le verdure che più preferite (cavoletti di Bruxelles, zucca, carciofi, cipolle, carote, zucchine) e iniziate a scaldare l’olio!

Ingredients
- 1 zucchina
- 1 carota
- 1 patata
- qualche cimetta di cavolfiore
- qualche cimetta di broccoli
- Per la pastella:
- 150-160 ml di birra fredda
- 100 gr di farina 00
- sale q.b.
- pepe q.b.
- +olio di semi per friggere
Instructions
- Lavate, asciugate e mondate le verdure.
- Tagliate a fiammifero la zucchina, la carota e la patata e riducete in piccole cimette il cavolfiore e i broccoli.
- In una ciotola mettete la farina e unite, a filo, la birra fredda mescolando con una frusta per non formare grumi. Salate e pepate. Otterrete una pastella liscia e omogenea.
- Passate le verdure nella pastella servendovi dell'aiuto di una pinza e ponetele in una padella con abbondante olio di semi che avrete fatto scaldare bene in precedenza.
- Friggete pochi pezzi per volta in modo che non si abbassi la temperatura dell'olio. Le verdure saranno pronte quando saranno dorate e croccanti. A questo punto toglietele dall'olio e ponetele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Servitele ben calde.
Notes
1) Quando friggete le verdure in pastella, l'olio deve essere ben bollente altrimenti avrete un fritto molle e pieno di olio, anziché asciutto e croccante; 2) Scegliete le verdure di stagione che più preferite; 3) Unite dei piccoli tranci di baccalà fritto e il vostro contorno si trasformerà in un secondo piatto sfizioso.