Il vin brulé è una bevanda calda a base di vino rosso corposo, spezie e zucchero. Si consuma prevalentemente nel periodo natalizio, ma è possibile trovarlo anche per i mercatini e sagre di paese preparato artigianalmente in grossi pentoloni. Il grande freddo non ci vuole proprio abbandonare! Come scaldarsi? Con il vin brulé!

Ingredients
- 1,5 l di vino rosso corposo
- 250 gr di zucchero di canna
- 3 stecche di cannella
- 10 chiodi di garofano
- 1 anice stellato
- un pizzico di noce moscata
- scorza di 2 arance bio
- scorza di 1 limone bio
- 1 mela
Instructions
-
Lavate le arance e il limone, asciugateli e tagliate la scorza facendo attenzione a non prendere la parte bianca (che conferirà al vin brulé un sapore amarognolo).
-
Lavate la mela, asciugatela e togliete il torsolo con un levatorsoli; affettatela a rondelle.
-
Prendete un tegame, mettete lo zucchero, le scorze degli agrumi, la mela, le spezie (se vi piace unite un pizzico di noce moscata grattugiata al momento) e versate il vino rosso.
-
Portate a ebollizione a fiamma bassa. Quando inizierà a bollire avvicinate una fiamma (anche quella del cannello va bene) alla superficie del vino, in modo da far evaporare l'alcool. Lasciatelo fiammeggiare fino al completo spegnimento.
-
Filtrate il vin brulé con un colino a maglie fitte e servite in bicchieri di vetro temprato. Si conserva per 2-3 giorni in frigorifero. Scaldatelo prima di servirlo.